
Eventi, feste e sagre
Torna il tradizionale appuntamento con il Carnevale del Ghetto di Lugo in Romagna, che si tiene ogni prima domenica di Quaresima. Quest'anno la ricorrenza cadrà il 1° marzo 2020.

A Lugo Nada presenterà la sua autobiografia e Massimo Zamboni dei CCCP parlerà del libro "Oltre il muro di Berlino" di Sascha Lange e Dennis Burmeister.

Dal 18 ottobre al 20 dicembre 2019 a Lugo spazio alla nuova edizione de 'I vènar de Tônd', il teatro dialettale ospitato nella sala polivalente del centro sociale 'Il Tondo'.

Airone Ambiente S.r.l.
Via Fuschina, 22/A - 48022 Lugo (RA)
Tel. 0545/30280 Fax 0545/27351
E-mail: info@aironeambiente.it

Passogatto, frazione del Comune di Lugo in Romagna, è pronto a festeggiare un settembre 2019 ricco di appuntamenti, che si protrarranno anche per i mesi successivi.

Lugo in Romagna è una città davvero in festa: dalla fiera di Pasqua alla celebrazione della primavera, è tempo di gioia e felicità.

L'11 febbraio 2019 a Lugo sarà inaugurata la nuova struttura sportiva che sarà chiamata il Maracanà di Lugo: un passo importante per lo sport in città.

Sani srl
Via E. Fermi, 2/1 - 48022 LUGO (RA)
Tel. 0545/1977113
E-mail: info@sanifalegnameria.com

Il 5 e 26 maggio 2019 a Lugo spazio al "Giro della Romagna" per cicloturisti organizzato dal Uc F.Baracca, e il criterium "Città di Lugo". Il tutto per entusiasmare gli amanti di questo sport e arricchire il turismo lughese.

Tutto pronto per domenica 25 novembre 2018 a Lugo, dove si svolgerà la gara podistica 'Sulle ali di Baracca', per ricordare il centenario della morte dell'aviatore Francesco Baracca.

Dal 12 maggio 2018 Lugo sta celebrando il Palio della Contesa Estense che quest'anno terminerà il 20 maggio 2018, con la contesa del palio tra i rioni della città.

Autocarrozzeria Saiani Snc
Via Edison, 10 - 48022 Lugo (RA)
Tel. e Fax 0545/24508
E-mail: carr.saiani@gmail.com

Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 maggio 2018 a Ravenna torna la terza edizione della 'Festa del Cappelletto', la kermesse culinaria incentrata sul piatto più famoso della Romagna, assai apprezzato anche nella vicina Lugo.
